Ieri sera durante il #cittamanisummerparty è stato inaugurato il menu estivo del rinomato ristorante indiano di Milano CITTAMANI dove ho potuto assaggiare in anteprima alcuni dei nuovi piatti.
All’apertura di Cittamani lo scorso ottobre, chef Ritu Dalmia aveva promesso di portare a Milano la vera India, quella preparata nelle case e consumata in famiglia o con gli amici, tenendo conto anche di seguire il ritmo delle stagioni e di scegliere materie prime fresche e reperibili in Italia.
Lo spirito cosmopolita, frizzante e ricco di entusiasmo della Chef ha fatto sì che anche l’area cocktail del ristorante crescesse nei mesi, fino a diventare oggi un punto di riferimento grazie ai suoi profumatissimi signature cocktail, spesso proposti in abbinamento a selezionate portate.
Grande attenzione al food pairing, grazie al lavoro di Mattia Bescapé che prepara blend unici studiati per accompagnare la degustazione. Tra questi l’abbinamento tra l’Hara bhara, polpette verdi di topinambur, piselli, aglio, prezzemolo e zenzero su salsa di yogurt e riso croccante, un piatto vegetariano dal sapore deciso, e il Kadava Pyaar (Amore Amaro), un cocktail secco, molto amaro e con una buona nota speziata a base di bourbon whisky, chartreuse gialla, Cynar, triple sec, lime e bitter lemon; oppure tra l’Anatra affumicata e speziata con zenzero e Khada masala (spezie intere) e il Garm Vaalk (Calda Passeggiata) preparato con Mezcal (un distillato di agave affumicato), un cocktail deciso, con una nota piccante data da una salsa preparata direttamente in cucina, lasciata a pezzettini per sprigionare una piacevole nota di piccantezza durante la degustazione.
CHI è RITU DALMIA?
chef Dalmia rappresenta una delle voci più autorevoli e affascinanti della cucina indiana nel mondo, che grazie a lei diventa moderna, affascinante, perfino divertente e capace di diffondere una cultura del cibo fatta di piatti semplici, sani e di carattere. Le sue pietanze sanno infatti farsi apprezzare senza dover ricorrere all’uso massiccio delle spezie per definire la propria identità: al contrario, nei suoi piatti sono dosate con la grande maestria di chi le conosce alla perfezione e sa utilizzarle con cura, secondo il reale apporto di gusto che ogni spezia può dare al piatto. È qui che la cucina di Ritu Dalmia si rivela per quella che è: attuale, autentica e in costante evoluzione, come il Paese che rappresenta