Miramonti Park Hotel

All’ingresso di Bormio, in via Milano (quella dei migliori hotel), troviamo la location della prima tappa di uno speciale tour valtellinese: speciale perché non è il classico “food travel”, ma #bikeandfoodtravel. Bormio è meta di turisti, molti dei quali ciclisti, e da appassionati di bicicletta (oltre che ovviamente di cucina) abbiamo deciso di intraprendere questo viaggio per consigliarvi le migliori strutture “BIKE FRIENDLY”.
Eccoci qui, un po’ stanchi dal viaggio arriviamo al Miramonti Park Hotel, elegante struttura gestita dall’amico Lucio Da Zanche, albergatore da 4 generazioni, nonché pilota rally (2 volte campione italiano e 1 europeo di auto storiche) ed istruttore di guida sicura.
Tutto quello che puoi trovare in un 4 stelle ed anche più!
Suite mozzafiato su due livelli, tutta in legno e di recente costruzione, con una grande vetrata panoramica dalla quale si ammira Bormio, immersa nel Parco Nazionale dello Stelvio.
Nuovissimo il centro benessere The Flower che comprende piscina con idromassaggio, bio-sauna, bagno turco, ice-emotion, aromaterapia e cromoterapia.. Percorso che continua anche all’esterno con vasca idromassaggio e sauna finlandese.
Passiamo ai servizi per i bikers: la BIKE ROOM videosorvegliata, cui si può accedere esclusivamente con la tessera della camera, è situata al piano terra in modo da facilitare l’ingresso in bici senza dover passar dalla reception. NOLEGGIO E-BIKE, quelle con pedalata assistita che stanno avendo molto successo, adatte a chi vorrebbe fare giri impegnativi ma non ha la preparazione adeguata: sono disponibili quelle di ultima generazione a prezzi davvero vantaggiosi (30 euro per tutta la giornata).

La parte che più ci è piaciuta è senza dubbio la proposta del ristorante, che offre ai clienti dell’hotel un menu del giorno sempre vario, mentre per gli ospiti esterni propone un ricco menù alla carta.
Nella nostra breve permanenza abbiamo avuto il piacere di provare diversi piatti in carta, scegliendo quelli più tipici: una vera full immersion nella tradizione valtellinese!
“Le tagliatelle di castagne in gustoso intingolo di boscaiola”;
“I pizzoccheri della tradizione al formaggio di malga e burro spumeggiante profumato alla salvia” immancabili in qualsiasi menù della zona;
“Le manfrigole di pane e formaggio d’alpe gratinate alla grosina” che assolutamente vi consiglio, sono delle crespelle di grano saraceno ripiene di formaggio, piatto che non conoscevo.

Tra i secondi non abbiamo un preferito perché erano entrambi buonissimi e particolari:
“Il meglio del filetto di vitellone con trifoglio di sottobosco” e
“Il bastone di carne magnifica terra con guanciale dolce e Pesteda” letteralmente un bastone da prendere con le mani su cui viene avvolta la carne, morbida e saporita grazie alla fettina di lardo all’interno… tutto da azzannare!

…mi sono chiesta cosa porterei via da Bormio, ecco… la Pestèda! Un battuto a base di aglio, sale, pepe, foglie di achilllea e timo e presente in molti piatti, specialmente di carne.

Per finire abbiamo provato “Il tortino tiepido alle mele di Valtellina specchiato su vellutina vanigliata al sentore di cannella” ma non è da meno la selezione di dolci al buffet: crostate, torte, budini ed anche il gelato.

Da sottolineare la gentilezza di Pietro nella zona bar/cocktail che ci ha deliziato con le sue tisane allo zenzero fresco.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *